Viterbo, Staffetta degli ideali, questa mattina la cerimonia davanti al monumento al paracadutista d’Italia

È partita questa mattina dal monumento al paracadutista d’Italia la Staffetta degli ideali, con destinazione Tarquinia questo pomeriggio e Pisa venerdì 28 ottobre. Prima della partenza si è svolta una breve cerimonia in onore dei caduti paracadusti della battaglia di El Alamein durante la seconda guerra mondiale. Durante la stessa cerimonia è stato ricordato l’architetto Paolo Caccia Dominioni, già Maggiore dell’Esercito a El Alamein e pluridecorato al Valore, nonché ideatore del monumento al paracadutista esattamente mezzo secolo fa.

Dopo gli interventi da parte del generale di brigata Gabriele Toscani De Col, comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, del presidente dell’associazione nazionale paracadutisti d’Italia, sezione di Viterbo, Giovanni Bartoletti e del sindaco Leonardo Michelini, si è passati alla deposizione di una corona e alla benedizione della fiaccola  portata durante la staffetta. I tedofori, scortati dai carabinieri, sono partiti dalle città che ospitarono le gloriose scuole militari di paracadutismo – Viterbo, Tarquinia e Tradate – e raggiungeranno la caserma “Gamerra” di Pisa in occasione della cerimonia per il 74esimo anniversario dell’epica battaglia di El Alamein. L’iniziativa è stata organizzata dall’ANPdI, con il contributo organizzativo delle sezioni di Viterbo e di Tarquinia.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti