Roma Capitale aveva già trasmesso alla Corte dei Conti, in data 1 agosto 2016, gli atti relativi alla stipula dei contratti di locazione degli immobili adibiti a sedi delle commissioni e dei gruppi consiliari, siti in via del Tritone 142 e via della Panetteria 18. L’amministrazione capitolina, in quell’occasione, aveva segnalato criticità analoghe a quelle rilevate dall’Autorità nazionale anticorruzione nella sua deliberazione del 5 ottobre 2016, trasmessa al Comune il 17 ottobre.
Gli uffici del Campidoglio deputati al controllo successivo di regolarità amministrativa avevano infatti mosso rilievi nei confronti delle relative determine dirigenziali, evidenziando perplessità congruenti con quelle segnalate dall’Anac e approfondendo, tra l’altro, l’anomala posizione dell’agenzia di intermediazione immobiliare. La questione è stata poi oggetto di trasmissione alla procura regionale del Lazio della Corte dei Conti, per la valutazione di un’eventuale ipotesi di danno erariale: la comunicazione di Roma Capitale alla magistratura contabile, effettuata in data 1 agosto 2016, è quindi precedente all’invio degli atti alla medesima procura annunciato da Anac.