Di Battista: “Ormai la parola “eletto” sta diventando dovunque fuori moda”

Ieri Pierre Moscovici, il commissario europeo per gli affari economici e monetari (uno di quelli che conosciamo poco ma che ci gestiscono la vita) ha dichiarato: “in Italia c’è una minaccia populista, va sostenuto Renzi”. Avanti un altro! Prima la JpMorgan, poi la Goldman Sachs, poi l’ambasciatore USA e poi Marchionne, la Salini-Impregilo, persino Briatore, tutti con Renzi!

Se ci fate caso le argomentazioni sono sempre più deboli e non vanno mai a toccare i punti della riforma. “Se vincono i no investimenti in pericolo”, “se vincono i NO salvataggio di MPS più difficile” adesso è tornata di moda la “minaccia populista”. Oggi non c’è cosa più populista al mondo che dare del populista a chi non la pensa come te. Chi comanda in Europa? Le banche, chi detiene di fatto la proprietà della moneta è ovvio. E costoro tifano Renzi. Questo è un fatto!

Pensateci, sono quelli che hanno imposto all’Italia la Legge Fornero o che decidono il prezzo della feta in Grecia. Sono quelli che pensano a far quadrare i numeri ma se ne fregano dei diritti delle persone. In tutte le piazze del #CostituzioneCoastToCoast ripetevo che Renzi avrebbe spostato il referendum più lontano possibile per incassare “aiuti” ed endorsement dai veri mandanti della sue riforme. Ve lo ricordate? Ecco, stanno arrivando!

L’occupazione delle istituzioni da parte dei partiti (e quindi delle lobbies che li controllano) è il tentativo disperato di chi ci ha governato e impoverito di allontanare il più possibile il giorno della sua sconfitta definitiva. Spetta a noi impegnarci per difendere i nostri diritti da personaggi che non hanno alcuna legittimità democratica.

P.S. Moscovici è stato “indicato” da Hollande a Junker per il delicatissimo ruolo che ricopre. Ormai la parola “eletto” sta diventando dovunque fuori moda.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti