Roma, furti in negozio: arrestati quattro ladri in poche ore

Nel corso di una mirata attività di prevenzione e repressione di reati in danno di esercizi commerciali, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato, in poche ore, quattro persone per furto.

All’interno della stazione Termini, i Carabinieri hanno arrestato un 42enne tunisino, senza occupazione e con precedenti, sorpreso a rubare merce all’interno di un negozio di abbigliamento del “Forum Termini”. I Carabinieri lo hanno bloccato mentre si allontanava con la refurtiva, superando le casse del negozio, dopo aver forzato le placche antitaccheggio.

Lo stesso negozio è stato preso di mira poco dopo da un 22enne romeno, con precedenti, che ha rubato vari capi di abbigliamento sportivo. Anche in questo caso i Carabinieri sono intervenuti prontamente, bloccandolo e arrestandolo.

Episodio simile poco dopo, quando gli stessi Carabinieri hanno rintracciato e arrestato un 62enne romeno, con precedenti, che aveva asportato dei prodotti da una profumeria, sempre a Termini, forzando le placche antitaccheggio.

Infine, i Carabinieri hanno arrestato una 46enne italiana, sorpresa in flagranza di reato, mentre rubava capi di abbigliamento da un negozio di via del Corso. I Carabinieri hanno notato la donna forzare le placche antitaccheggio e occultare la refurtiva in una borsa. Dal controllo è emerso che all’interno della borsa la donna aveva nascosto anche altri capi di abbigliamento, asportati precedentemente da un altro store di via del Corso.

Gli arrestati, che dovranno rispondere del reato di furto aggravato, sono stati trattenuti in attesa del rito direttissimo, mentre tutta la refurtiva, del valore di oltre 500 euro, è stata recuperata dai Carabinieri e restituita ai titolari dei negozi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti