[current_date format='D, d F, Y']

Formia, guida turistica nei siti archeologici: l’aggiudicatario del bando rinuncia all’incarico

Condividi

“Ho ricevuto da parte della dott.ssa Nicoletta D’Anella Treglia una nota di chiarimento riguardante l’affidamento del servizio di gestione dei siti archeologici della città di Formia. Il documento contiene nel finale la rinuncia a qualsiasi mandato da parte dell’Amministrazione e chiude, mi auguro in modo definitivo, una polemica che ha visto anche l’utilizzo di argomentazioni e toni non sempre adeguati rispetto alla verità dei fatti”. A renderlo noto è il Sindaco Sandro Bartolomeo.

 “Fermo restando la piena legittimità degli atti compiuti – spiega – non ho mai nascosto l’inopportunità politica di tale affidamento ma, per correttezza amministrativa, ho lasciato ai dirigenti la gestione della vicenda, come peraltro prescrivono le norme in materia. Ringrazio la dottoressa D’Anella. Il suo gesto restituisce un po’ di serenità ad una vicenda che alcuni hanno usato con l’unico obiettivo di attaccare l’Assessore Treglia e l’Amministrazione comunale. Adesso produrremo un nuovo bando. L’augurio è che ci siano altri soggetti disponibili a svolgere questo servizio. L’obiettivo prioritario dell’Amministrazione – è bene ricordarlo – è gestire il nostro grande patrimonio archeologico con professionalità e strumenti moderni, promuovendone la conoscenza all’esterno e trasformandolo in un’occasione di sviluppo economico e sociale a beneficio dell’intera città”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Regione Lazio, Zingaretti: “Pubblicato bando da 10mln per acquisto di veicoli a basso impatto ambientale”

I destinatari sono imprese, taxi e ncc. Verranno erogati contributi compresi tra i 5.000 e i 20.000 euro per l’acquisto di mezzi a trazione integralmente elettrica, ibridi o a metano. Formulari compilabili online sulla piattaforma gecoweb plus di lazio innova a partire dal 26 luglio. Previsto un webinar martedì 27 luglio per illustrare il bando e le modalità di partecipazione

Iscriviti alla newsletter