Terremoto, Regione Lazio: emanato il decreto per interventi straordinari

 

“Il commissario ad acta per la Sanità della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha emanato oggi un decreto (DCA 252) per interventi straordinari nelle zone colpite dal sisma. Ecco i 10 punti principali:

  1. esenzione per tutti i cittadini residenti ad Amatrice ed Accumoli della compartecipazione alla spesa sanitaria (ticket) per: prestazioni ambulatoriali erogate da strutture pubbliche e private accreditate del Lazio; farmaci; prodotti di assistenza farmaceutica integrativa e protesica; latti artificiali per la prima infanzia;
  2. estensione delle esenzioni anche ai cittadini colpiti dal sisma, residenti in altri comuni del Lazio, che abbiano riportato lesioni tali da comportare ricovero e successive cure;
  3. esenzioni alle persone fisiche e alle imprese aventi sede nei comuni di Accumoli e Amatrice, del pagamento delle tariffe previste per le prestazioni erogate dal Dipartimento di prevenzione della ASL di Rieti;
  4. sospensione dei termini di pagamento delle sanzioni amministrative in materia igienico sanitaria, veterinaria, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  5. assistenza sanitaria primaria per i residenti provvisoriamente trasferiti in altri comuni,  con la scelta del medico di medicina generale o pediatra nella località di domicilio temporaneo;
  6. istituzione, in cooperazione con la protezione civile e la ASL di Rieti, di 2 strutture socio-sanitarie denominate PASS (Posto di Assistenza Socio-Sanitaria);
  7. permesso di trasferimento temporaneo, per le farmacie rese inagibili dal sisma, in altre sedi come locali, container o tende attrezzate;
  8. esenzione dal pagamento della quota di compartecipazione per: frequenza asili nido e altri servizi socio-educativi per l’infanzia; centri di riabilitazione, Residenze sanitarie assistenziali (RSA) e strutture per persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale;
  9. permesso ai titolari di studi odontoiatrici di operare presso altri studi in deroga alla normativa vigente;
  10. permesso di ampliamento temporaneo della capacità ricettiva, nel limite massimo del 30%, delle strutture socio-sanitarie che siano interessate dall’accoglienza di persone colpite dal sisma”.

Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti