Graffignano, tutto pronto per la sagra del cinghiale

 

L’evento, alla quattordicesima edizione, è uno dei più apprezzati dell’intera stagione estiva, non solo viterbese ma anche umbra, visto che il caratteristico paese si trova proprio al confine tra le due regioni, e riesce ogni anno a calamitare migliaia di persone.

La manifestazione si terrà dal  18 al 21 agosto, in località S.Sebastiano, grandissima area con oltre 1500 posti a sedere, all’interno di un parco appositamente attrezzato con ampio parcheggio, zona bambini e caratteristico mercatino.

La sagra, organizzata dalla squadra S. Martino, costituita da un numeroso gruppo di cacciatori locali, nasce sia per onorare la disciplina dell’antica tradizione della caccia al cinghiale, sia per far conoscere ed apprezzare la bontà della carne del pregiato animale.

In menù moltissime specialità: pappardelle al cinghiale, gnocchi al cinghiale e tartufo, spezzatino di cinghiale con fagioli, all’agro e al sugo, salsicce e braciole di maiale, il tutto cucinato secondo le antiche ricette graffignanesi sia dagli stessi cinghialari che dai loro familiari.

Particolarmente apprezzato il sistema di ordinazione self-service che garantisce un servizio rapido e senza attese ed anche l’accompagnamento musicale che allieta tutte le serate.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti