Ferragosto sold out, dal 13 al 21 nove giorni record

Sulle spiagge sarà un Ferragosto sold out, migliore anche del 2015, l’anno del grande ritorno dei turisti sotto l’ombrellone. Lo rileva un’indagine di Cna balneatori. Nove giorni da record dal 13 al 21 agosto.Crescono al galoppo le prenotazioni on line, soprattutto dall’estero. Una famiglia di quattro persone (due adulti e due bambini) spenderà mediamente 444 euro. E forse addirittura raggiunge la performance del 2012, la migliore stagione recente. Sulle spiagge nostrane, insomma, torna il binomio Ferragosto & ombrellone. E agli imprenditori del settore lascia sognare un’estate da raccontare, per parafrasare un vecchio successo musicali che ha fatto ballare tanti diverse stagioni fa. Il poker d’oro. Sarà un Ferragosto d’oro. Anzi, un poker d’oro (quattro sono i giorni del ponte più bollente dell’anno). Ne è convinto il campione di 423 titolari di stabilimenti (situati in 49 località marine italiane), individuati tra gli aderenti a CNA Balneatori, che hanno preso parte a una indagine, effettuata dal 1° all’8 agosto, per verificare lo stato di salute del turismo costiero del nostro Paese nel periodo 13/21 agosto.

Il periodo più caldo della stagione, quello in cui i vacanzieri sono disposti a spendere di più, quello che orienta i conti dell’intero anno. Valanga di prenotazioni. A pochi giorni da Ferragosto gli stabilimenti di molte regioni italiane sfiorano il tutto esaurito. Si va dal 98 per cento di posti prenotati in Liguria e Sardegna al 95 per cento di Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sicilia e Toscana; dal 90 per cento di Campania e Veneto all’85 per cento di Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Molise. A guidare la classifica degli incrementi rispetto al 2015 il Friuli Venezia Giulia e il Veneto (+15 per cento). Toccano il +8 per cento Basilicata, Liguria, Puglia e Sardegna. Registrano il +5 per cento Campania, Emilia Romagna, Sicilia e Toscana. Al +3 per cento arriva il Lazio. Andamento stabile per Abruzzo, Calabria, Marche e Molise.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti