MiBACT, intitolato a Spadolini il Salone del Consiglio Nazionale al Collegio Romano

 

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, è intervenuto questa mattina alla cerimonia di intitolazione a Giovanni Spadolini della Sala Grande già del Consiglio Nazionale al Collegio Romano, alla quale hanno partecipato Giuseppe Galasso, Guido Melis, Marco Cammelli e Cosimo Ceccutti ricostruendo, nel corso di articolate e approfondite relazioni, il ruolo determinante dell’intellettuale e politico fiorentino nella costituzione del Ministero per i beni culturali e ambientali, di cui fu il primo titolare dal dicembre del 1974 al febbraio del 1976, e il quadro storico e istituzionale della tutela e della valorizzazione dei beni culturali dall’unità d’Italia a oggi.

“Il ricordo della straordinaria figura di Giovanni Spadolini è ora perenne”. Lo ha dichiarato il Ministro Franceschini poco prima di scoprire la targa a lui dedicata al termine della cerimonia. “Tuttavia, parafrasando Adorno, non si tratta di conservare il passato ma di mantenere le sue promesse. Il nostro impegno pertanto è quello di proseguire sulla strada da lui tracciata oltre quarant’anni fa, rinnovando il forte legame tra educazione e beni culturali, portando avanti la riforma del sistema museale nazionale e continuando a investire sulla tutela del patrimonio culturale, che grazie all’art bonus gode ora di importanti investimenti privati, arrivati a oltre 100 milioni da parte di più di 3.000 donatori, oltre a risorse pubbliche finalmente tornate a livelli pre tagli con l’inversione di tendenza dettata da questo governo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti