[current_date format='D, d F, Y']

Roma, movida sicura: oltre 1000 persone identificate nell’ultimo mese dalla polizia

polizia roma nomentano

Condividi

 

Proseguono senza sosta i servizi di prevenzione e controllo della Polizia di Stato disposti dal Questore D’Angelo nella zona di Trastevere fortemente interessata al fenomeno della “movida”.

Solo nell’ultimo mese, nell’ambito di detti servizi, il personale del commissariato di Trastevere – diretto dal dr. Fabrizio Sullo ha identificato 1157 persone e controllato 297 autovetture.

19 le violazioni contestate al codice della strada. 4 invece i veicoli sottoposti a sequestro poiché risultati rubati.

Arrestate 5 persone, ognuna per reati diversi. Tra questi, rapina, spaccio stupefacenti ma anche per l’esecuzione di ordine di cattura.

Segnalati 7 soggetti alla Prefettura quali assuntori di stupefacenti.

10 invece le persone denunciate a vario titolo. Tra i reati commessi, lesioni volontarie, rissa, minacce, violenza privata e falso. Sequestrati anche oltre 40 grammi di cannabinoidi.

Inoltre, nell’ambito di tale attività, intensificata negli ultimi periodi, stante la crescente presenza di turisti, proprio nel trascorso fine settimana i poliziotti hanno proceduto all’arresto di due persone.

Il primo, Z. Z. cittadino del Marocco di 27 anni, dopo aver scippato nei pressi di Piazza Trilussa una catenina in oro dal collo di un ragazzo, bloccato dalla vittima, l’ha colpita con un pugno al volto nel tentativo di scappare.

L’evento non è passato inosservato alla folla di persone presente al momento sul posto, la quale ha bloccato il rapinatore tentando anche un vero e proprio linciaggio.

Solo l’intervento del personale della Polizia di Stato – presente nei pressi perché impegnato nel pattuglione serale – ha permesso di sottrarre il malcapitato rapinatore dal sicuro linciaggio.

L’uomo conseguentemente è stato arrestato per il reato di rapina impropria e nella mattinata odierna è stato presentato presso le aule di udienza del locale Tribunale, per essere giudicato con il rito direttissimo.

Arrestato invece D. G. palermitano di anni 30, il quale, durante un normale servizio di controllo ed identificazione è risultato destinatario di un provvedimento di arresto disposto dal Tribunale di Palermo, perché sottrattosi alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di Palermo. Conseguentemente all’arresto è stato associato presso il carcere di Regina Coeli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Iscriviti alla newsletter