[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, Opposizione: “Sul palco a fare i pacifisti in Parlamento a vendere armi. Qual è il volto vero di queste persone?”

Condividi

[su_quote]

In questa settimana Fiumicino si è schierata contro i centri profughi o a favore dei centri profughi. Ribadiamo che essere contro questi centri significa essere contro chi ci specula e contro un sistema che punta a tutto meno che all’accoglienza, volto ad amplificare le sacche di disagio di chi arriva e soprattutto delle famiglie italiane e di chi qui è perfettamente integrato e in difficoltà.

Poi c’è il fronte dei favorevoli. Persone che da una parte professano disponibilità all’accoglienza ma dall’altra ne sono disponibili solo a una condizione: che i centri siano di fronte a casa degli altri e che l’accoglienza la facciano altri e non loro.
Riteniamo offensivo poi il fatto che il sindaco, che dovrebbe rappresentare tutta la città, abbia invece rappresentato una sola parte sfruttando una manifestazione pubblica, pagata dai cittadini.
Così come ci teniamo a sottolineare con estrema importanza che su quel palco sono sfilati senatori e deputati che sostengono il Partito Democratico e il Governo Renzi che votò compatto l’invio di armi di fabbricazione russa, missili, bombe, mitragliatrici, alle popolazioni in guerra spacciandole per aiuti umanitari. Quelle stesse armi che oggi ritroviamo ad alimentare morti e guerre civili.
Ci sorge una domanda: come fanno i vari Tidei, Cirinnà, Madia, Valeriani, Minnucci etc a schierarsi da una parte con i pacifisti e dall’altra inviare strumenti di morte e poi avere la faccia così tosta di presentarsi su un palco e parlare di pace? Da una parte il Pd con i palloncini e i cuoricini dall’altra con le mine anti uomo.
Invece di tutti quei manifesti ne avremmo apprezzato uno semplice: ‘no alla vendita delle armi no all’esportazione delle guerre’, Ma forse i presenti dell’altra sera si sarebbero sentiti fuori luogo
Invitiamo i cittadini a riflettere: dietro tutto questo scempio c’è chi alimenta guerre e si nasconde dietro un finto perbenismo. Bisogna aprire gli occhi e comprendere che in funzione del dio denaro mistificano realtà e verità disegnandoci una attualità che non è assolutamente vera.

[/su_quote]

Lo dichiarano i consiglieri comunali Mauro Gonnelli, Federica Poggio e William De Vecchis

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter