Ischia, festa di Sant’Anna

Dopo il grande successo di ieri sera con Donpasta e lo spettacolo “Odissea, il mito si svela” con testi e regia di Gennaro Monti e le coreografie di Gennymatt Prodancers, si respira ancora grande attesa per questa 84esima edizione della Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna di Ischia. Stasera (ore 19:30), dal pontile di “Curteglia” inizia la tradizionale processione per mare all”antica Chiesetta di Sant’Anna e successivamente nel piazzale Aragonese (ore 21) prende vita il concerto “La partenza sotto stelle magiche” con la regia di Bruno Garofalo e la direzione musicale di Salvio Vassallo: sul palco tanti artisti come Flo ed Ernesto Nobili, il Trio Tarante, e con l’amichevole partecipazione di Eugenio Bennato. Domani, martedì 26 luglio si approda al momento clou della celebrazione con la sfilata delle barche allegoriche che vedono la partecipazione straordinaria dell’attrice e cantante italiana Lina Sastri, come madrina della festa. La grande festa ischitana vedrà la partecipazione delle quattro associazioni, L’isola dei Misteri di Procida, Parrocchia di Santa Maria Assunta di Ischia, Pro Casamicciola Terme e Pro Loco Lacco Ameno che gareggeranno con le loro zattere allegoriche sul tema del mitico viaggio “Odissea,  assegnato in questa edizione dalla direttrice artisticaMariagrazia Nicotra. Le barche saranno dunque le protagoniste della manifestazione insieme al tradizionaleincendio del Castello Aragonese sulle note dell’immancabile “Blue Dolphin” di Stephen Schlaks e allo spettacolo piro-musicale che illuminerà tutta l’isola. Musiche di Salvio Vassallo e regia video di Francesco Albano.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti