Cisterna di Latina, riqualificazione delle scuole: al via la progettazione per gli interventi

In questi giorni l’Ufficio tecnico ha assegnato l’incarico per la progettazione dei lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento alle norme di sicurezza degli edifici annessi alla scuola materna di Via Oberdan, oltre che per gli interventi di sistemazione ed ottimizzazione energetica della copertura della palestra scolastica di Borgo Flora.

Le opere saranno realizzate grazie ad un finanziamento della Regione Lazio pari a 370mila euro.

Di questa somma, 250mila euro sono destinati alla materna di via Oberdan, mentre i restanti 120mila occorreranno per la struttura di Borgo Flora.

Secondo il programma stabilito con la Regione, entro il 31 agosto prossimo dovrà essere completata la procedura d’appalto e poi si andrà avanti con la partenza dei lavori.

In via Oberdan si interverrà sulla copertura, sulla pavimentazione e sull’impianto elettrico.

L’intervento relativo alla palestra della scuola di via Corridoni, invece, si concentrerà soprattutto sul tetto: rifacimento strutturale dell’impermeabilizzazione della copertura dell’edificio che risulta compromessa dal tempo (risale agli anni Ottanta); adeguamento del sistema di isolamento termico ai fini del miglioramento delle prestazioni energetiche.

“L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Eleonora Della Penna – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Danilo Martelli – in linea con quanto programmato nel bilancio 2016, mantiene alta l’attenzione sulle scuole dando ad esse una priorità di intervento. Con l’assegnazione di questo progetto, facciamo un passo avanti verso la riqualificazione di due edifici importanti non solo per la programmazione scolastica ma anche per l’intera comunità”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti