Roma, Atac: musica e fotografia alla stazione Garbatella della metro B

Atac ospita alla stazione metro Garbatella la Festa per la Cultura promossa dal VIII° Municipio. Sabato 11 giugno, dalle ore 18 alle 20.30, nel piccolo anfiteatro antistante l’uscita della stazione di via Giacinto Pullino, si terrà un concerto cui parteciperanno diversi gruppi musicali. Da venerdì 10, inoltre, nel sovrappasso di stazione verranno esposte oltre 300 opere fotografiche nell’ambito del progetto Fotoleggendo, un’iniziativa collegata alla Festa per la Cultura e curata dall’associazione Officine Fotografiche di Roma.

Concerto di ensamble musicali fuori la stazione. L’iniziativa, promossa dall’associazione Controchiave, vedrà alternarsi cori, bande e artisti musicali che nella serata di sabato allieteranno cittadini e viaggiatori con un concerto gratuito di oltre due ore.

Oltre 300 scatti d’autore con Fotoleggendo a metro Garbatella. L’associazione Officine Fotografiche Roma che annovera oltre mille associati tra fotografi professionisti e amatoriali, si inserisce nell’evento promosso dall’VIII° Municpio con la mostra Fotoleggendo, un’occasione per dare visibilità alle opere fotografiche frutto di un anno di ideazione, ricerca e sperimentazione degli associati. La mostra di oltre 300 opere fotografiche sarà a disposizione dei viaggiatori nel sovrappasso di stazione a partire dalle 18 di venerdì 10 giugno e fino a luglio.

Atac facilita la diffusione della cultura cittadina. Atac ha una lunga tradizione di condivisione dei propri spazi con il mondo culturale della città. Di recente l’azienda ha aperto le porte alla street art, favorendo la creazione di opere originali da parte di artisti famosi nei luoghi del trasporto, a cominciare dalle metropolitane.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti