[current_date format='D, d F, Y']

Canale Monterano, la Riserva Naturale vista dai suoi abitanti

Condividi

“Un progetto utile ed importante per approfondire le conoscenze e il dibattito sulla Riserva Monterano, la nostra area protetta, una iniziativa di educazione ambientale nelle scuole con la partecipazione diretta dei ragazzi e il coinvolgimento delle famiglie di Canale e Montevirginio”.

Così il sindaco di Canale Monterano Angelo Stefani presenta il progetto che si conclude sabato 4 giugno alle 17.30 con un incontro spettacolo in programma presso il giardino delle scuole medie.

Si tratta di un progetto di educazione ambientale, finanziato dalla Direzione Ambiente e sistemi naturale della Regione Lazio, attraverso il quale i ragazzi delle classi terze della scuola media di Canale Monterano, attraverso il Teatro Forum metteranno in scena la loro esperienza e coinvolgeranno il pubblico per trovare insieme delle risposte alle varie problematiche che hanno riscontrato e raccolto.

Il progetto ha coinvolto i ragazzi della III G e della III E che hanno preso parte, fuori dall’orario scolastico, a laboratori teatrali raccogliendo testimonianze e opinioni presso le famiglie e presso la cittadinanza. Una iniziativa che si è sviluppata secondo le modalità del Teatro Forum. Tra le caratteristiche di questa forma di teatro l’improvvisazione ed il finale aperto da scrivere ed interpretare anche con il suggerimento del pubblico.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Canale Monterano, salvato il fico secolare di San Bonaventura

Ad inizio settimana nel comunicare il danneggiamento per cause naturali incorso al famoso fico “di Don Bastiano”, presso il Convento di San Bonaventura a Monterano, Comune e Riserva avevano promesso a tutti quelli che amano questa “icona” monteranese

Iscriviti alla newsletter