Cosentino: “Ancora senza soluzione il debito dell’ATER Roma”

Ad oggi non abbiamo ricevuto dal Direttore Generale dell’ATER Comune di Roma alcuna comunicazione su come l’Azienda intende superare la paurosa situazione debitoria che oggi l’attanaglia.

In un frangente estremamente delicato e rischioso nella vita istituzionale dell’ATER del Comune di Roma, sia dal punto di vista finanziario che organizzativo, con l’eventualità, purtroppo ancora non scongiurata, che all’Azienda manchino nell’immediato futuro le risorse economiche necessarie anche al pagamento degli stipendi dei propri dipendenti, l’attuale parte datoriale ha recentemente proposto e trasmesso alle parti sociali una bozza di riorganizzazione aziendale che prevede iniziative complesse e potenzialmente onerose, tra le quali addirittura la nomina di altri 4 dirigenti con adeguamento in melius delle retribuzioni, che comporteranno senza alcun dubbio un significativo impatto economico, senza peraltro neppure specificare le necessarie fonti di finanziamento e senza dare indicazioni alcune circa la distribuzione e l’impiego delle limitatissime risorse finanziarie attualmente residuanti all’Azienda dopo le note vicende dei pignoramenti ricevuti da Equitalia per conto di Roma Capitale.

Non riusciamo a comprendere come, in una situazione così grave, il Presidente Zingaretti, che ha anche nominato direttamente l’attuale Commissario Straordinario, non prenda ancora decisioni e non dia precise indicazioni ai vertici dell’Azienda su come superare e soprattutto eliminare in maniera efficace ed efficiente la situazione debitoria, che se continuerà avrà un solo ed unico risultato: il fallimento.

Dichiarazione del Segretario CISL FP Roma e Lazio, con delega agli Enti Locali Giancarlo Cosentino

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti