Gli studenti di Ladispoli al teatro Brancaccio, protagonisti di “I love my city”

 

“I ragazzi di Ladispoli saranno protagonisti della grande finale regionale di I love my city”. Con queste parole l’assessore alla Pubblica istruzione, Roberto Ussia, ha annunciato che il 27 maggio alle ore 18 al teatro Brancaccio di Roma gli studenti della città balneare concorreranno, insieme ai colleghi di altri 16 centri laziali, per conquistare il Trofeo regionale sulla sicurezza 2016.

“Il viaggio di James Fox e dei suoi Agenti Speciali nelle scuole – ha proseguito Ussia – per portare avanti il sogno di vivere in città sicure e senza rischi sta per giungere alla fine. Tramite una metodologia basata sul gioco e sulla multimedialità, James e la Squadra, sensibilizzano i ragazzi sui temi della legalità e della sicurezza stradale, insegnando loro a riconoscere le situazioni difficili e pericolose e dando consigli “da amico” su come affrontarle”.

Il concorso ha visto protagonisti già migliaia di giovani, nonché moltissime istituzioni, tra cui l’Agente n. 1 Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, l’ex assessore alla Sicurezza della Regione Lazio, l’Agente Speciale Concettina Ciminiello, l’attrice italiana di straordinaria bravura Fioretta Mari e numerosi Sindaci, diventati Agenti Speciali e Comandanti delle stazioni di polizia locale delle città partecipanti, anche loro Agenti Speciali della Squadra di James Fox.

I 17 comuni, che hanno partecipato al Concorso “I love my city” sono ancora tutti in gara e sono: Aprilia, Arce, Ardea, Artena, Cassino, Fiano Romano, Ladispoli, Latina, Marcellina, Nettuno, Rieti, Roccasecca, Roma, Sabaudia, Tivoli, Veroli e Viterbo.

Alla finale regionale del 27 maggio, potranno qualificarsi 11 dei 17 Comuni, che hanno partecipato al Concorso durante l’anno scolastico.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti