“Sì al Farmer Market, ai prodotti a chilometro zero a prodotti della terra di qualità”, l’Ingegnere Edile Emanuele Toso candidato consigliere al Comune di Roma con la lista civica “Con Giorgia” sposa in pieno questa politica di rilancio dei prodotti agricoli romani che Giorgia Meloni intende attuare una volta eletta sindaco della Capitale. “Il tema della petizione ogm – prosegue Toso – è fondamentale affinché venga garantita la qualità dei nostri prodotti. Siamo stati presenti al mercato della Coldiretti, ospitati dal presidente del centro commerciale I GRANAI Roberto Corbelli, insieme a tanti candidati della squadra di Giorgia Meloni come Giampiero Pavese e Giuseppe Scagnetti del VIII municipio, Alessandro Alessandrini e il candidato presidente al VIII municipio soprattutto per parlare del valore dell’agricoltura nel comune agricolo più grande d’Italia che rimane la Capitale. Limitare il consumo di suolo – conclude Toso – valorizzare i Farmer Market ma anche i mercati rionali che hanno bisogno di essere rivalorizzati, favorire i prodotti km 0 è nel nostro programma elettorale, perché come squadra intendiamo ostacolare in tutti i modi la contraffazione che è una delle questioni sulle quali è importante formare e organizzare il corpo della polizia municipale, come ha sottolineato la stessa Meloni che, insieme a Toso e agli altri, ha firmato la petizione contro gli ogm a Roma. La Meloni e la sua squadra sono stati i primi a firmare la petizione promossa dalla Coldiretti che ha chiesto a tutti gli aspiranti sindaco di aderire.
La ricetta di Emanuele Toso è dunque chiara: è necessario impegnarsi per dar vita ad una nuova azione politico amministrativa per facilitare l’insediamento di nuovi spazi agricoli produttivi e multifunzionali, valorizzando quelli già funzionanti. Per fare questo è necessario definire una strategia di utilizzo dell’intero sistema delle aree agricole già patrimonio pubblico, acquisite ed in corso di acquisizione da parte del Comune, partendo dalla necessità del loro utilizzo agricolo.