MiBACT, Franceschini al Parlamento UE: caschi blu della cultura strumento fondamentale per la tutela del patrimonio mondiale

 

Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha presentato oggi al Parlamento Europeo di Bruxelles la task force italiana Unite4Heritage, nata il 16 febbraio con la firma dell’accordo con il Direttore Generale dell’Unesco Irina Bokova alle Terme di Diocleziano di Roma.

L’intervento del Ministro è avvenuto nel contesto dell’evento “I caschi blu della cultura: ruolo e visione dell’Italia” che si è svolto presso l’Aula Aldo Moro dell’Edificio Altiero Spinelli del Parlamento Europeo. L’iniziativa ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Commissario Europeo per l’Istruzione e la Cultura Tibor Navracsics, dei Vice Presidenti del Parlamento Europeo Antonio Tajani e David Sassoli, del Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo Silvia Costa e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette.

“I caschi blu della cultura – ha detto il Ministro Franceschini ai parlamentari europei – nascono dalla pronta risposta dell’Italia all’appello dell’Unesco, che con l’iniziativa Unite4Heritage ha invitato la comunità internazionale a adoperarsi con maggiore impegno per la tutela del patrimonio culturale mondiale nelle aree di crisi. Saremo pronti a intervenire quando l’Unesco ce lo chiederà, perché se il patrimonio è dell’umanità è giusto che sia la comunità internazionale a mobilitarsi. L’auspicio – ha concluso il Ministro – è che altre forze da altri Paesi si uniscano agli uomini messi a disposizione dall’Italia”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti