Cisterna di Latina – Acquedotto con troppe falle, il sindaco chiede intervento

Numerose interruzioni idriche, perdite frequenti e tanti disagi per i cittadini.
Il sindaco Eleonora Della Penna si fa portavoce delle lamentele che giungono numerose in Comune e sollecita il presidente Giuseppe Addessi di Acqualatina a porre un rimedio efficace e duraturo affinché l’erogazione idrica sul territorio di Cisterna avvenga in modo regolare e soddisfacente.
“Riscontro numerose richieste di intervento da parte di cittadini di Cisterna per segnalare perdite, quasi quotidiane, sul nostro territorio. – scrive il sindaco Della Penna nella nota –  La situazione in cui versa la rete idrica, seppure oggetto di attenzione e di costanti interventi, appare meritevole di uno studio approfondito per verificare un intervento più organico ed organizzato che garantisca certezze sulla stabilità della condotta e, conseguentemente, sull’erogazione del servizio.
Negli ultimi sei mesi numerosi sono stati gli interventi per ripristinare il servizio in alcune aree dove vi erano costanti perdite che spesso non hanno trovato una soluzione definitiva come, ad esempio, l’area nella stazione ferroviaria tra via Mascherpa e viale XXV Aprile, zone del quartiere San Valentino oppure via Kennedy dove da più settimane riceviamo segnalazioni per la carenza del flusso idrico.
È fuori dubbio che in un’area così estesa come quella di Cisterna i guasti siano inevitabili ma ritengo indispensabile l’avvio di un confronto sul monitoraggio delle perdite che interessa questo territorio, sugli interventi effettuati e soprattutto sui progetti che dovrebbero interessare aree dove non possono essere più utilizzate soluzioni “tampone”“.
Pur ribadendo la collaborazione dell’amministrazione nel garantire un migliore servizio alla cittadinanza, il sindaco non manca di segnalare un aspetto spesso oggetto di lamentela da parte dei cittadini, ovvero la carenza di comunicazione tra loro e il gestore del servizio idrico.
Gli utenti – afferma il sindaco – devono essere messi adeguatamente a conoscenza degli strumenti per la segnalazione dei guasti, strumenti che appaiono carenti o scarsamente pubblicizzati tanto da portare i cittadini a chiedere in maniera quasi sistematica l’intervento del comune”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti