Il MeetUp del Movimento 5 Stelle di Orte in un flash ci fa sapere:- “Ieri si sono tenute le votazioni per il 67° referendum abrogativo della storia repubblicana, che proponeva l’abrogazione della norma che concede di protrarre le concessioni per estrarre idrocarburi entro le 12 miglia nautiche dalla costa italiana sino all’esaurimento della vita utile dei rispettivi giacimenti. Il quesito è stato promosso, per la prima nella storia del nostro Paese, da 9 consigli regionali (Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto). “In questa nota – si legge – “non intendiamo assolutamente commentare i dati sugli esiti e sulla partecipazione al voto: i cittadini hanno espresso la propria volontà basandosi sui valori in cui credono.
Noi del Movimento 5 stelle di Orte sottolineiamo un dato di fatto: la partecipazione alla votazione referendaria, aldilà dei convincimenti personali, era rilevante.
Noi lo abbiamo fatto da elettori votando SI all’abrogazione”.
Concludono:-“Lo abbiamo fatto da cittadini con dei nostri rappresentanti di lista per esaminare l’espletamento della giornata referendaria data la sensibilità al tema. Il Movimento 5 Stelle Orte c’era, noi c’eravamo. gli altri… dove erano gli altri?”