[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Atac, aumentata del 42% la produttività grazie alle nuove regole in metropolitana

assotutela atac roma

Condividi

La “cura” del ferro in Atac è già cominciata. Grazie agli accordi siglati nel 2015, che hanno riordinato le regole di condotta nel settore metroferro, sono stati ottenuti risultati importanti per quantità del servizio erogata e produttività. Al contempo ciò ha portato a un efficientamento sul lato dei costi, grazie al notevole risparmio di ore di lavoro straordinario.
L’azienda ha confrontato i risultati del primo bimestre 2016 con quelli del primo bimestre 2015, quando era ancora in vigore il vecchio regime. La produttività per turno è crescita, in media, del 42% (RPT, 42%). Ciò ha condotto a un aumento della produzione chilometrica del 4,3% malgrado l’utilizzo di lavoro straordinario sia diminuito del 79%, grazie anche all’aumento del 5% delle ore di guida. Infine, si sono registrati miglioramenti importanti anche sul fronte del rapporto fra corse soppresse su quelle programmate. Le soppressioni, grazie anche ai miglioramenti nel settore manutentivo, sono diminuite del 5,6%.
Le corse perse ogni giorno risultano inferiori del 50% rispetto a quando vigeva la precedente regolazione. Le criticità che ancora si registrano saranno presto recuperate grazie alla sinergica azione dell’azienda e di tutto il contesto sociale.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter