Roma – Via Veneto, i Vigili sequestrano due “Dehors”, liberando 100 mq di marciapiede pubblico

La Polizia di Roma Capitale è intervenuta oggi in via Veneto per controllare alcune attività di somministrazione, in osservanza alle linee guida dettate dal Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca. Gli agenti, provenienti  dal gruppo Trevi, hanno posto sotto sequestro due strutture chiuse (dehors) posizionate lungo il marciapiede, denunciando i titolari all’Autorità Giudiziaria per violazione delle norme urbanistiche, paesaggistiche e archeologiche e, in uno dei casi, per mancanza di autorizzazioni riguardanti la staticità delle costruzioni.

Posizionate su suolo pubblico e privi di autorizzazioni, ambedue le strutture fabbricate in ferro, vetro e cemento, sono caratterizzate da importanti opere edili di livellamento, pavimentazione in calcestruzzo, installazione di impianti elettrici e televisivi, riscaldamento e climatizzazione. In uno dei due casi la pesante struttura del gazebo grava sul solaio di copertura degli ingressi della metropolitana: ai controlli non risulta la presenza delle necessarie autorizzazioni da parte del Genio Civile. Gli agenti, quindi, hanno posto tutto sotto sequestro ed apposto i sigilli.

Per quanto riguarda la parte amministrativa, Il Municipio di competenza analizzerà i rapporti dei Vigili, determinando le sanzioni da irrogare: a fronte di circa 6 mq di suolo pubblico autorizzato, gli agenti hanno accertato che i tavolini posizionati lungo il muro dell’attività occupavano ben 98 mq di marciapiede, spesso non garantendo il minimo di due metri obbligatori per il transito dei pedoni.

Controlli come questi proseguiranno nei prossimi giorni, nell’ambito delle strategie che la Polizia Locale di Roma sta portando avanti ormai da mesi per garantire il rispetto della legalità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti