Terrorismo, Conapo: “Alfano non metta la testa sotto la sabbia sui vigili del fuoco”

“Quelle pronunciate dal ministro Alfano alla cerimonia per il giuramento dei vigili del fuoco, sono state belle parole che hanno riconosciuto il valore che ogni vigile del fuoco apporta alla sistema sicurezza della nazione, ma se non vengono accompagnate da concreta attenzione politica rimangono solo parole di circostanza. Alfano non può continuare a far finta di nulla sul fatto che in Italia mancano circa 3500 vigili del fuoco su un totale di 30 mila, che quelli in servizio hanno un età media di 47 anni, che sono stati tagliati i fondi per gli straordinari e che si chiede al personale di addestrarsi al di fuori del normale orario di lavoro senza essere retribuiti, che le attrezzature per la difesa civile sono in parte scadute e, soprattutto che i vigili del fuoco sono ormai un corpo di demotivati perche rischiano la vita come e piu’ degli altri corpi ma percepiscono una retribuzione di 300 euro al mese inferiore rispetto a questi”.

Lo dichiara Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, nel commentare il discorso di Alfano al giuramento odierno.

“Alfano è ormai ministro dell’interno da ben tre anni – continua Brizzi – è ora che riunisca i sindacati dei vigili del fuoco e metta mano a questi problemi che segnaliamo da tempo, specialmente ora che il terrorismo è alle porte e che, per sua stessa ammissione, il rischio in Italia è uguale a quello degli altri paesi”.

“Serve un sistema di sicurezza e soccorso pronto ad intervenire e ben addestrato, questa è la vera prevenzione, su queste cose non si scherza” ha concluso il rappresentante del Conapo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti