[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – De Vecchis: “Asilo senza corrente, ennesimo flop delle scuole”

Condividi

 

[su_quote]

Anche oggi bisogna annotare l’ennesimo inconveniente capitato a un plesso scolastico. Questa volta è toccato all’Allegro Ranocchio rimanere senza corrente. Un problema che avevamo segnalato più volte, l’ultima a novembre, e che si ripresenta a mesi alterni.

Ormai le lacune sulle scuole sono diventate voragini. La scorsa settimana la scuola di Passoscuro chiusa per infiltrazioni, un problema che accomuna tutti i plessi del Comune. Due settimane fa Testa di Lepre chiusa per mancanza di riscaldamenti. Una settimana prima l’attacco di processionarie. E prima ancora l’invasione di topi a Parco Leonardo. Ogni giorno tocca a un istituto. Il problema è sempre lo stesso: totale mancanza di manutenzione e di programmazione. A farne le spese i bambini e i genitori costretti ogni volta a mettere una pezza alle mancanza di questa amministrazione.

Le promesse fatte in campagna elettorale ce le ricordiamo ancora tutti. Dopo tre anni possiamo affermare con certezza che si trattavano di bugie. Gli istituti messi in cantiere sono zero. Gli unici due plessi in costruzione sono stati finanziati dal centrodestra. Un flop come lo sono l’auditorium, il sottopasso, il decoro, la sicurezza, la trasparenza e la legalità. Tante belle parole che da troppi anni non trovano un briciolo di fondamento. Ho comunque provveduto a protocollare una interrogazione per capire come mai la scuola è rimasta chiusa senza dare il dovuto preavviso ai genitori.

E come mai non sono state attivate le procedure di ricollocamento dei bambini in altri istituti.

[/su_quote]

Lo dichiara il consigliere comunale William De Vecchis, Noi con Salvini Fiumicino

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter