Ronciglione – Lazio senza mafie, al teatro Petrolini la seconda tappa del meeting regionale della legalità

“Sono orgoglioso, in qualità di sindaco e di cittadino – ha commentato il sindaco Alessandro Giovagnoli – che il nostro Comune sia stato selezionato dalla Regione per ospitare un evento sociale e comunitario così importante, grazie anche alla presenza di un teatro di prestigio come l’Ettore Petrolini. Si tratta di un’iniziativa che consente di conoscere la storia, le vittime, gli affari ed i pericoli della mafia, proprio per questo invito calorosamente i cittadini a partecipare e a non farsi sfuggire l’opportunità di arricchire la propria consapevolezza riguardo una piaga sociale così difficile da combattere. E’ una battaglia che va combattuta insieme e tutti noi, nel nostro piccolo, abbiamo l’occasione di dimostrare vicinanza e sostegno a chi ogni giorno lotta per contrastare le mafie”.

Ronciglione tappa scelta dalla Regione Lazio per “Lazio senza Mafie”, il secondo meeting regionale della legalità organizzato dall’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza e la Legalità. Un cartellone ricco di eventi, che vanno dal 14 al 21 marzo, con convegni e dibattiti dedicati alla lotta alla criminalità organizzata: 20 appuntamenti in tutto il Lazio tra le province di Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone e Roma, che coinvolgeranno per una settimana migliaia di persone, importanti figure istituzionali che si occupano di lotta alle mafie, giornalisti, magistrati e rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle principali Istituzioni.

Sarà il Teatro Comunale Ettore Petrolini, giovedì 17 marzo alle ore 21.00, a fare da scenario ad una delle tappe della manifestazione, con la rappresentazione teatrale “Falcone e Borsellino, storia di un dialogo”, tratto da un testo scritto dal giudice Maria Francesca Mariano (Magistrato della Corte d’Assise di Lecce) e portato in scena dalla Compagnia teatrale “I Recinti Temenos”. Parteciperà all’evento anche l’autrice.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti