Gio, 28 Agosto, 2025

Le piace Madrid? Due domande (quasi tre) a Clara Sànchez

Condividi

Mi sto facendo la fama di intervistatrice terribile, c’è chi si nasconde dietro il proprio agente: oh, no eccola, non sono preparata e chi mi corre quasi incontro, “finalmente, mi fa una delle sue domande cattive?” Neanche fossero pizze, a  me non bruciata, grazie! Era un ‘occasione da non mancare quella di avvicinare Clara Sànchez, scrittrice di successo, in vetta alle classifiche  con i suoi bestsellers: Il profumo delle foglie di limone, Entra nella mia vita, Le cose che sai di me, e l’ultimo per cui sta facendo un giro promozionale, La meraviglia degli anni imperfetti ,ambientato completamente a Madrid.
Ha un pubblico  di lettori trasversale conquistati dalla sua enigmaticità, un po’ Agatha Christie, ma in salsa spagnola.  La mia prima domanda:
Le piace la Spagna di oggi? Mi sono guadagnata un si convinto e uno sguardo incuriosito.  Quanto conta il passato e come si esce da  un  passato che condiziona?
Dal passato non si esce, è con il presente che dobbiamo fare i conti imparando a cogliere i segni dei tempi e ad adattarci.  Il peso del passato è nei colpi di coda che potrebbero indurci a ripetere gli stessi errori.
Da tenere a mente! Questa convinzione forse induce la Sanchez a lasciare liberi  i suoi personaggi di confrontarsi con eredità complesse, quali  il periodo del franchismo senza posizioni preconcette dobbiamo vedere come  se la cavano, cosa decidono e chiederci: noi al loro posto cosa avremmo fatto?
Infine una nota di colore, la città di Madrid per omaggiare  l’illustre connazionale le ha dedicato una piazza, piazza Clara Sànchez. Il giorno dopo proprio lì si è verificato un incidente che ha richiesto l’invio di un”autoambulanza arrivata a sirene spiegate e in poco tempo in forza della notorietà della scrittrice. Preoccupata che si potesse collegare, si sa come vanno queste cose, il suo nome ad un avvenimento negativo, ha confidato la sua preoccupazione alla sorella che le ha risposto: “Scherzi, è tutta pubblicità gratuita!” Sarà, ma alcuni in sala hanno tirato la sedia all’indietro e  due signore  rimesso le copie sull’espositore. Niente panico, Clara Sànchez ha dato appuntamento ai  suoi lettori per l’anno prossimo, una sorta di garanzia che è stata molto apprezzata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

L’ossessione del tramonto perfetto

Le vacanze sono diventate una gara a chi posta più tramonti. Non è più il sole che scende dietro l’orizzonte, è il “content” che cala in timeline. Ogni sfumatura arancione è una call to action per like e cuoricini

Paper clip, cosa ci aspetta per il 2019?

E ci siamo, è arrivato il momento in cui tutti consultano l’oroscopo. Quelli che hanno sempre detto di non crederci incaricano l’amico o il parente  di dare un’occhiata

Lo spread e il salumiere

Al sud la salumeria è un’istituzione molto al di sopra del semplice negozio. Il salumiere è colui che in una giornata storta ti riporta in vita

Leggere tutto prima di condannare

Questa è una di quelle storie che se la senti mentre sei in macchina nel traffico smetti  d’ incavolarti per dire “Ah, però… hai capito  la signora!”

Diversamente ricchi? È diffile

Lo so in estate di certi argomenti non si dovrebbe parlare, sono discorsi che vanno bene per settembre quando, insieme ai rincari e alle spese che vengono giù a raffica, il discorso sulla povertà è assolutamente pertinente

Iscriviti alla newsletter