Roma – Operazione “Dama Nera 2” i nomi di tutti gli arrestati

guardia di finanza roma

Sulla scorta dei consistenti elementi probatori raccolti, in data odierna, gli specialisti del G.I.C.O. hanno dato esecuzione ai seguenti provvedimenti emessi dal Tribunale e dalla Procura della Repubblica di Roma:  ordinanza di custodia cautelare personale – in carcere ed agli arresti domiciliari, nei confronti di:

1. ACCROGLIANÒ Antonella – cl. 1961 – domiciliare;
2. BOSCO LO GIUDICE Concetto Albino – cl. 1963 – domiciliare;
3. CERASI Emiliano – cl. 1967 – domiciliare;
4. COLAFELICE Giuseppe – cl. 1958 – domiciliare – attualmente all’estero;
5. COSTANZO Francesco Domenico – cl. 1962 – domiciliare;
6. DE GROSSI Oreste – cl. 1956 – carcere;
7. FERRANTE Antonino – cl. 1961 – domiciliare;
8. LAGROTTERIA Sergio Serafino – cl. 1967 – carcere;
9. LOCONTE Vincenzo – cl. 1956 – domiciliare;
10. MISSERI Carmelo – cl. 1956 – domiciliare;
11. MUSENGA Andrea – cl. 1953 – domiciliare;
12. PARISE Elisabetta – cl. 1972 – domiciliare;
13. PARLATO Giovanni – cl. 1967 – carcere;
14. RICCIARDELLO Giuseppe – cl. 1947 – domiciliare;
15. ROSSI Vito – cl. 1950 – domiciliare;
16. SPINOSA Giovanni – cl. 1957 – domiciliare;
17. TARDITI Paolo – cl. 1957 – domiciliare;
18. VALENTE Antonio – cl. 1961 – domiciliare;
19. VITTADELLO Sergio – cl. 1937 – domiciliare,

per i reati di corruzione per l’esercizio della funzione e per atto contrario ai doveri d’ufficio [artt. 110, 318 e 319 c.p.], turbata libertà degli incanti (art. 353 c.p.), autoriciclaggio (art. 648-ter, comma 1, c.p.), favoreggiamento personale (art. 378 c.p.) e truffa (artt. 640 – comma 2 – punto 1) e 61 nn. 7-9 c.p.);  sequestro per equivalente delle somme corruttive, allo stato accertate, fino a concorrenza di circa 800.000 euro. Oltre n. 50 le perquisizioni effettuate in Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia, Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto, Molise e Campania: passate al setaccio anche le sedi ANAS di Roma, Milano e Cosenza. Nel corso delle operazioni di p.g. odierne sono stati sottoposti a sequestro ulteriori 225.000 euro in contanti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti