Regione Lazio – Santori, FDI: “Zingaretti specula sul bullismo per dare fondi ad associazioni LGBT”

“Mentre l’antiamericano Vendola attende che il figlio arrivi come un pacco dagli Stati Uniti i suoi compagni di partito in Regione Lazio tentano un’accelerazione improvvisa per inserire, all’interno della legge in discussione contro il bullismo nelle scuole, la forzatura ideologica dell’orientamento sessuale al solo fine di finanziare le associazioni di tutela di Lesbiche, Gay, Transgender e Bisessuali le cosiddette organizzazioni LGTB”. Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia.

“Fiumi di finanziamenti sotto forma di progetti o bandi appositamente studiati per associazioni LGTB promossi dalla Regione Lazio e da società regionali controllate per un importo complessivo stimato intorno ai 300 mila euro, evidentemente non bastavano. Il centrosinistra alla Regione Lazio, spinto dalla sua ala più estrema guidata dal vicepresidente Smeriglio, per compensare la sconfitta sulle unioni civili al Senato,  ha pensato bene di stravolgere la legge sul bullismo in discussione alla Pisana con un emendamento presentato direttamente dalla giunta Zingaretti. In questi anni, ho chiesto spiegazioni in merito alla posizione quasi spasmodica e ossessionante di questa giunta,  sull’indottrinamento di genere e sull’utilizzo di detti fondi, non ricevendo ad oggi alcun riscontro. C’è il serio sospetto che alcuni progetti finanziati non si siano mai stati svolti e per questo invierò presto un’informativa alla Corte dei Conti. Combatteremo sempre e comunque ogni forma di speculazione economica ma soprattutto schiferemo e respingeremo al mittente una visione del mondo surrogata che non ci appartiene” conclude Santori.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti