Gio, 11 Settembre, 2025

Roma – Tentano di rapinare una studentessa all’uscita dell’università, arrestati un uomo e una donna

Condividi

Presa alle spalle, minacciata con un taglierino da un uomo con passamontagna, mentre una donna, complice del balordo, tentava di portarle via la borsa.

È successo ieri sera in piazzale Aldo Moro.

Fortunatamente le grida di aiuto della vittima, una cittadina israeliana di 26 anni, hanno attirato l’attenzione di una guardia particolare giurata che stava effettuando il giro di controllo intorno al perimetro dell’ Università.

Lo stesso, aiutato anche da un passante, si è subito prodigato per soccorrere la ragazza; riuscendo anche a bloccare il malvivente.

Dopo pochi minuti, a seguito della segnalazione giunta al 113, sul posto sono giunti gli agenti del Commissariato San Lorenzo, diretti dalla dr.ssa Giovanna Petrocca, che hanno preso in consegna i rapinatori e ascoltato i testimoni.

Ricostruita la vicenda, i due sono stati accompagnati in ufficio mentre la parte lesa, che a seguito della colluttazione avuta con i due malviventi si era procurata delle ferite su alcune parti del corpo, è dovuta ricorrere alle cure dei sanitari del vicino ospedale.

La coppia, identificata per M.V. e S.C., 48 anni il primo, 37 lei, entrambi con diversi e specifici precedenti penali, è stata arrestata per il reato di tentata rapina e lesioni personali in concorso.

Rinvenuto e sequestrato anche il taglierino usato per minacciare la ragazza e l’auto utilizzata dai delinquenti che, da un controllo ai terminali di Polizia è risultata di provenienza furtiva.

Ulteriori accertamenti sui nominativi dei due rapinatori hanno consentito di accertare che l’uomo, uscito di galera il 23 gennaio scorso per analogo reato, era stato affidato ai servizi sociali dalla data di scarcerazione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma Capitale ottiene la certificazione della parità di genere

Un risultato storico per Roma Capitale, che diventa la più grande amministrazione locale italiana a ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Un traguardo che non è solo un riconoscimento formale, ma l’inizio di un percorso concreto per trasformare l’organizzazione del lavoro in chiave più equa e inclusiva.

Iscriviti alla newsletter