I dati diffusi oggi dalla Confcommercio confermano l’abnorme crescita delle tasse locali negli ultimi anni, che hanno contribuito non poco ad impoverire le famiglie e togliere risorse ai cittadini.
“A fronte di una tassazione in crescita del +248% in 20 anni, i servizi erogati dagli enti locali diminuiscono. In sostanza i cittadini pagano più tasse per ricevere meno servizi o servizi peggiori – denuncia il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Questo avviene perché la pubblica amministrazione centrale, per far fronte ai propri immensi sprechi, ha tagliato i finanziamenti agli enti locali”.
“I Comuni sono stati così costretti negli anni ad aumentare progressivamente le tasse per non fallire, ma senza offrire in cambio alcuna prestazione aggiuntiva ai cittadini: le maggiori tasse locali pagate dai contribuenti negli ultimi 20 anni non sono servite a migliorare le condizioni di vita e i servizi resi, ma solo e unicamente a coprire gli immensi sprechi di risorse pubbliche della P.a.: una vergogna che non ha eguali in nessun paese europeo”, conclude il presidente del Codacons.
