Il Codacons vigilerà sul televoto del Festival di Sanremo

Come ogni anno il Codacons vigilerà sul televoto del Festival di Sanremo, allo scopo di garantire i diritti degli utenti che spendono soldi per esprimere il proprio gradimento sui cantanti in gara.
Speravamo che la Rai abbandonasse questo sistema di voto obsoleto e poco trasparente, ma evidentemente gli incassi garantiti dal televoto sono troppo allettanti per tutti, azienda e gestori telefonici – spiega l’associazione – Eppure tale sistema di votazione continua a presentare numerose criticità: da un lato, come dimostrato da numerosi casi del passato, si presta a possibili incursioni dei call center, che in altri programmi televisivi sono riusciti ad alterare le classifiche finali vanificando la spesa sostenuta dei telespettatori; dall’altro, esclude dalle votazioni fette consistenti di pubblico, come gli anziani e chi ha poca dimestichezza con l’uso degli sms. Infine, il televoto risulta premiare i personaggi televisivi, in particolare i cantanti usciti dai talent show, programmi che possono contare su un pubblico di giovanissimi più inclini all’utilizzo del telefonino e del televoto.
Un sistema di voto poco trasparente e assolutamente non equo, quindi, sul quale vigileremo con attenzione nel corso di questa edizione del Festival di Sanremo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti