[current_date format='D, d F, Y']

Rieti – Mobilità, al via l’elaborazione del progetto di aggiornamento del PUT

Condividi

 

L’assessore alla mobilità, Carlo Ubertini, comunica che il 4 febbraio è stato formalizzato il rapporto tra il Comune di Rieti e la società milanese TAU (trasporti ed ambiente urbano) per l’elaborazione del progetto di aggiornamento del Piano Urbano del Traffico (PUT).

Sempre nella stessa giornata, alla presenza dell’assessore Ubertini, del comandante della polizia municipale, dott.ssa Marta Scioscia, e dell’Ing Giorgio Morini della TAU, si è tenuto un incontro, molto partecipato, nell’ambito della prima Consulta cittadina, nel quale è avvenuta la presentazione del percorso progettuale di aggiornamento del PUT. In ordine a ciò, si è chiarito che nell’arco di 4 mesi verrà prodotta l’elaborazione del PUT, la quale da un lato risponderà a determinate linee tecniche e strategiche, d’altra parte attraverserà tanto un percorso partecipativo, quanto serrate tappe amministrative con passaggi di Giunta e di Consiglio.

Dopo trent’anni dall’elaborazione dell’attuale Piano del traffico – dichiara l’assessore Ubertini – l’Amministrazione comunale, attraverso il ricorso ad una qualificata società di ingegneria dei trasporti, produttrice di molti piani analoghi su ampia scala, mette mano alla complessiva e strutturale rivisitazione della viabilità cittadina, valutandone principalmente gli aspetti della sicurezza, dell’ambiente e della fluidità, rapportandosi all’ampiezza delle varie forme di mobilità alternativa e sostenibile. Tutto ciò si intreccia con il progetto di ridefinizione della nuova rete del TPL (trasporto pubblico locale), che attraverso l’ASM sta per avviarsi, così ridisegnando l’intero quadro della mobilità cittadina, sia in termini di diversificazione delle modalità, sia in chiave di relazione tra il trasporto pubblico e quello privato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Rieti, ex Snia: approvato piano di caratterizzazione

La Conferenza dei servizi del 12 dicembre scorso ha approvato il piano di caratterizzazione del sito ex Snia quale fondamentale strumento di indagine conoscitiva dello stato di effettivo inquinamento del sottosuolo dell’area, in direzione della definitiva bonifica.

Rieti – Inaugurato l’Infopoint del progetto Green social

Inaugurato l’Infopoint del progetto Green social Rieti. Si tratta di un nuovo servizio multisettoriale, che ha come obiettivo il potenziamento della raccolta differenziata porta a porta, la rilevazione delle coperture in cemento-amianto.

Iscriviti alla newsletter