Il Comando Compagnia di Cassino ha incrementato i servizi di prevenzione e repressione al fine di contrastare e frenare il fenomeno dei furti in abitazioni e di autovetture. Nel corso di tali servizi, i militari della locale Compagnia hanno tratto in arresto, per furto aggravato in concorso, un 20enne e, denunciato un 17enne in stato di libertà alla Procura dei Minorenni di Roma, per il medesimo reato.
I due ragazzi, dapprima segnalati da un metronotte che li ha notati percorrere la via Casilina a bordo di un’autovettura, risultata rubata, sono stati successivamente intercettati a Piedimonte San Germano dai militari del NORM mentre percorrevano la Casilina. Alla vista dei militari, i giovani, hanno tentato di eludere l’invito a fermarsi. Ne è scaturito un breve inseguimento che si è concluso brevemente poiché i due giovani hanno abbandonato l’autoveicolo e si sono dati a precipitosa fuga per le campagne circostanti la stazione FF.SS di Piedimonte. Prontamente rincorsi dai Carabinieri, i due sono stati rintracciati grazie anche alla presenza di altre tre pattuglie intervenute per aiutare i colleghi e che hanno accerchiato l’intera area.
Sottoposti a perquisizione personale, il 20enne è stato trovato in possesso di alcuni oggetti in argento e di quadri di piccole dimensioni, di cui non ha fornito alcuna plausibile spiegazione circa il possesso. Le immediate verifiche svolte dai militari hanno consentito di identificare la legittima proprietaria, una 55enne di Pontecorvo, che ne aveva appena denunciato il furto. L’autovettura utilizzata dai malfattori, invece, è risultata essere stata rubata a Cassino, ai danni di un 69enne. Le successive indagini condotte hanno permesso di rinvenire, in una strada del centro abitato di Cassino, un’altra autovettura Fiat Uno, risultata rubata in Piedimonte San Germano, ad un 35enne di Aquino. La refurtiva è stata recuperata e gli autoveicoli rinvenuti sono stati restituiti ai legittimi proprietari. L’arrestato è stato giudicato con rito direttissimo nel pomeriggio di ieri e il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ne ha disposto gli arresti domiciliari avendo lo stesso chiesto i termini a difesa.