Autovelox: Camera, basta ad uso distorto per fare cassa

Un intervento assolutamente tardivo, dopo che per anni gli automobilisti italiani sono stati massacrati dagli autovelox. Così il Codacons commenta le mozioni approvate dall’Aula della Camera sulle iniziative relative al corretto utilizzo degli strumenti per il controllo della velocità.
Per anni gli automobilisti sono stati massacrati da questi strumenti di rilevazione della velocità, installati in modo truffaldino dietro curve o nascosti tra gli alberi, al solo scopo di far cassa e senza alcuna connessione con la sicurezza stradale e con l’esigenza di ridurre il numero degli incidenti – spiega il Codacons – Non solo. I proventi derivanti dalle multe elevate dagli autovelox, non vengono destinati alla sicurezza stradale, così come prevede il Codice della Strada, ma sono utilizzati dai comuni per riempire i buchi di bilancio.
“Noi riteniamo che gli autovelox debbano essere abbondonati definitivamente e sostituiti su tutto il territorio nazionale dal sistema Tutor – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Solo tale strumento di rilevazione della velocità, che registra i tempi di percorrenza delle auto su una determinata tratta, è in grado di sanzionare in modo certo e corretto gli automobilisti e garantire pienamente la sicurezza stradale”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti