[su_quote]
Il Movimento per la Vita di Civitavecchia aderisce al Family Day nazionale di sabato 30 gennaio al Circo Massimo, a Roma, indetto dal comitato nazionale “Difendiamo i nostri figli”, per difendere la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna e, quindi, per affermare l’imprescindibile diritto di ogni bambino di crescere con una mamma ed un papà.
Nella proposta Decreto Cirinnà in discussione nei prossimi giorni, questo fondamentale diritto viene messo in discussione, introducendo norme che regolano l’adozione tra persone dello stesso sesso, nonostante numerose sentenze della Corte Costituzionale abbiano ribadito, a più riprese, che la diversità sessuale dei coniugi – ad oggi – sta alla base del matrimonio ed è un requisito essenziale per la sua legittimità, con tutti i diritti conseguenti. Il Decreto citato, contro il quale circa un milione di persone scenderà in piazza, è finalizzato ad istituire un simil-matrimonio, e vorrebbe garantire – nelle intenzioni dei proponenti – i giusti diritti per le persone conviventi, sia etero che omosessuali, diritti che nessuno misconosce o contesta, tanto meno quanti scenderanno in piazza per il family day.
Tuttavia, osserviamo che tali diritti sono già ampiamente assicurati dal Diritto Privato, come ad esempio : il diritto di stipulare di accordi di convivenza per interessi meritevoli di tutela, anche patrimoniali (ex art. 1322 cc), di successione nel contratto di locazione a seguito della morte del titolare a favore del convivente (Cfr. C.C. sent. n. 404/1988 ), di visita in carcere al partner (Cfr. D.P.R 30 n. 230 del 2000 ) , di risarcibilità del convivente omosessuale per fatto illecito del terzo (Cfr. Cass., sez. unite Civ., sent. 26972/08, Cass. III sez. pen. n. 23725/08 ), l’ obbligo di informazione da parte dei medici per eventuali trapianti al convivente (Cfr. L. n. 91 1999 ), i permessi retribuiti per decesso o per grave infermità del convivente (Cfr. L.n. 53 2000 ) , di nomina di amministratore di sostegno (artt. 408 e 417 cc ), di astensione dalla testimonianza in sede penale (art. 199, terzo comma, c.p.p.), di proporre domanda di grazia (art. 680 c.p.)”.
Non c’è dunque alcun vuoto legislativo da riempire e la vera finalità del Decreto Cirinnà non è quella di offrire diritti e ai conviventi – già peraltro esistenti e riconosciuti come abbiamo visto – ma lo scopo è quello di legittimare una unione simile al matrimonio, al fine di allargare la possibilità di adozione alle persone omosessuali e, a seguire, ad aprire in maniera indiretta alla maternità surrogata (od utero in affitto) : basterà una qualsiasi sentenza europea – in presenza di una unione che ha tutte le caratteristiche del matrimonio – per legittimare la possibilità di adottare anche i bambini ottenuti all’estero sfruttando una donna-schiava -fattrice, che si presta – per bisogno economico – alla vergognosa pratica della compravendita del proprio corpo.
Ciò è già avvenuto ed avviene frequentemente ove l’adozione gay è riconosciuta. Invitiamo pertanto cittadini ed associazioni di Civitavecchia, a partecipare, sabato 30 Gennaio al family day presso il Circo Massimo a Roma, per difendere il naturale diritto di ogni bambino ad avere una mamma ed un papà.
[/su_quote]
Movimento per la Vita di Civitavecchia