Riforme. De Petris: “Governo accelera sui tempi ignorando la Costituzione”

«Il contingentamento dei tempi è l’inverso di quello che prevede l’articolo 138 della Costituzione che parla di periodi di riflessione tra un passaggio e l’altro: ormai siamo in seconda lettura, non si capisce come mai sia stata richiesta questa compressione dei tempi visto che non si possono più presentare ordini del giorno né emendamenti. Evidentemente dietro questa fretta ingiustificata c’è solo un problema di numeri». A dirlo è la senatrice Loredana De Petris, presidente del Gruppo Misto e capogruppo di Sel, a margine dei lavori della commissione Affari costituzionali del Senato dove è in esame il ddl Boschi, il cui approdo in aula è previsto per domani.

«Nessuno avrebbe avuto pensieri maligni – conclude De Petris – se si fosse proceduto, come previsto, prima con il rinnovo delle commissioni e dei presidenti di commissione e dopo con le riforme costituzionali».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti