Roma – Ritorna alla collettività la ricchezza dei Narcos

Magistratura e Guardia di Finanza restituiscono definitivamente alla collettività dei contribuenti l’intero patrimonio – pari ad oltre 3,5 milioni di euro – illecitamente accumulato da una banda di narcotrafficanti, grazie al reinvestimento dei proventi del traffico di stupefacenti. Partendo dalla scoperta di 110 chilogrammi di cocaina purissima occultati in una cassa di legno – apparentemente una normale spedizione commerciale destinata, però, ad una fantomatica ditta dall’indirizzo inesistente – i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, avevano smantellato una pericolosa organizzazione criminale, composta da sette pluripregiudicati romani, facendo piena luce sull’attività illecita e sul considerevole giro d’affari. Le indagini delle Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nella persona del dottor Carlo La Speranza, avevano consentito alla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Roma di sottoporre a sequestro tutti i beni nella disponibilità del clan – molti dei quali intestati a prestanome compiacenti – tra cui 22 veicoli, tra auto di lusso e moto da corsa, una lussuosa villa con vista mare, 5 appartamenti, 6 box auto e diverse attività commerciali, tra cui una lavanderia, un bar-pasticceria ed una società attiva nel settore immobiliare. Con la confisca definitiva, l’intero patrimonio entra ora nella disponibilità dello Stato e di esso potrà beneficiarne la collettività, potendo essere destinato al soddisfacimento di bisogni pubblici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti