Gio, 11 Settembre, 2025

Calcio – Serie A, il Milan pronto alla trasferta nel Lazio. L’analisi statistica di Football Data

Condividi

In base alle curiosità statistiche di Football Data, sembra che il Frosinone abbia soprattutto due momenti della gara in cui particolarmente vulnerabile. Dal 16’ al 30’ sono 7 i gol subiti dai ciociari (leadership solitaria nel torneo); dal 76’ al 90’ – inclusi recuperi – 8 le reti subite dai giallazzurri (primato in coabitazione con la Roma). Lo stesso Frosinone incassa gol da 8 turni consecutivi, in Serie A, per un totale di 18 reti al passivo, oltre 2 in media a partita. L’ultima gara senza reti incassate dai ciociari risale a Frosinone-Sampdoria 2-0, 18 Ottobre scorso.

Il Milan è, assieme all’Empoli, una delle due formazioni della Serie A 2015/16 che subisce il maggior numero di gol dopo la pausa, ossia dal 46’ al 60’ di gara: 7 le reti incassate da rossoneri e toscani nel periodo preso in esame. Dopo Carpi-Milan 0-0 e Sampdoria-Milan 0-2 di Coppa Italia, i corsi e ricorsi fanno presente che era dal Novembre 2013, 25 mesi fa, che il Milan non chiudeva due trasferte senza subire gol: allora fu 0-0 a Verona contro il Chievo in A e 3-0 a Glasgow sul Celtic, in Champions.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Milan, Bonucci: “Dobbiamo diventare un gruppo”

Direttamente all’Olimpico, dopo Lazio-Milan 4-1, Leonardo Bonucci ha parlato a Milan TV: “Si deve assolutamente imparare da questa sconfitta. Oggi abbiamo dimostrato che se non diamo sempre il 100%

La Lazio asfalta il Milan 4-1

Un passo falso improvviso e inaspettato. Pesante sconfitta per i rossoneri all’Olimpico: 4-1 per la Lazio il risultato finale. Non basta, ovviamente, il gol della bandiera di

Milan, Montella: “Siamo ancora da scoprire”

Da giocatore la Lazio ha spesso voluto dire Derby. Da allenatore rossonero, invece, adesso rappresenta il prossimo avversario da affrontare – domenica alle 15.00 all’Olimpico – alla

Iscriviti alla newsletter