[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri – La Multiservizi Caerite cerca con un bando il nuovo Direttore Generale

Cerveteri sede comunale

Condividi

 

È stato pubblicato l’avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale della Multiservizi Caerite, la società municipalizzata del Comune di Cerveteri. Le domande dovranno essere presentate presso la sede della società, in Vicolo Sollazzi n. 3, entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 11 gennaio 2016. L’incarico sarà conferito per un anno, con possibilità di rinnovo. Il mandato è comunque vincolato a quello dell’Amministratore unico della società.

“Stiamo ricercando un professionista che sappia garantire un valore aggiunto alla nostra azienda e per la città di Cerveteri – ha detto Claudio Ricci, Amministratore unico della Multiservizi – il nuovo Direttore Generale dovrà vantare una comprovata esperienza in ambito amministrativo, maturata in ruoli di coordinamento e gestione all’interno di enti, aziende municipalizzate o aziende private”

“Il nuovo Direttore Generale – ha spiegato il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – dovrà proseguire insieme all’Amministratore unico e di concerto con l’Amministrazione comunale il percorso per rendere la Multiservizi Caerite un’azienda pubblica realmente efficiente e in grado di erogare servizi di qualità ai cittadini. E’ un obiettivo che stiamo perseguendo con grande impegno dal nostro insediamento e che sta già dando importanti frutti”.

Il bando completo è disponibile anche sul sito internet del Comune di Cerveteri www.comune.cerveteri.rm.it. È possibile consegnare domanda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Maggiori informazioni possono essere richieste all’indirizzo e-mail info@multiservizicaerite.it o al numero 06.99552659.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Regione Lazio, Zingaretti: “Pubblicato bando da 10mln per acquisto di veicoli a basso impatto ambientale”

I destinatari sono imprese, taxi e ncc. Verranno erogati contributi compresi tra i 5.000 e i 20.000 euro per l’acquisto di mezzi a trazione integralmente elettrica, ibridi o a metano. Formulari compilabili online sulla piattaforma gecoweb plus di lazio innova a partire dal 26 luglio. Previsto un webinar martedì 27 luglio per illustrare il bando e le modalità di partecipazione

Iscriviti alla newsletter