Anagni – Ricco programma per le festività natalizie

L’amministrazione comunale di Anagni ha predisposto un ricco programma per le festività di fine anno.  Il primo appuntamento, che inaugura una serie di eventi in calendario fino al 10 gennaio 2016, si terrà in piazza Cavour sabato prossimo alle ore 17.00 quando si accenderanno le luminarie lungo il corso principale della città. Nello stesso giorno, dalle ore 10.00 alle 16.00, visite guidate per scoprire l’Anagni sotterranea.

Il programma include concerti, spettacoli teatrali, iniziative di beneficenza, mostre di pittura ed eventi sportivi, e per la prima  volta il Capodanno in piazza Cavour con spettacolo pirotecnico per salutare l’anno nuovo.

Tra gli appuntamenti più attesi la “due giorni” dedicata al cioccolato il 12 e il 13 dicembre con stand di degustazione a Porta Cerere, Piazza Innocenzo III e Piazza Cavour. E, sempre in tema di prelibatezze culinarie, il 20 dicembre si svolgerà la seconda edizione del concorso per il migliore panpepato anagnino.

Numerosi i concerti natalizi, a partire dal 13 dicembre con l’esibizione del Coro polifonico “Città di Anagni”, del coro Cai e della Corale di Pofi nella Sala della Ragione alle ore 17.00. Non mancheranno i mercatini di Natale, con la collaborazione della scuole anagnine. Nel periodo festivo prenderà il via anche la stagione teatrale voluta dall’amministrazione comunale che si terrà al convitto Principe di Piemonte: primo spettacolo il 18 dicembre, ore 21.00, con Michele La Ginestra in “Mi accompagno da me”. Per due giorni, 12 dicembre e 19 dicembre, ci sarà la colletta alimentare per le famiglie anagnine bisognose.

Il sindaco Fausto Bassetta e il vice sindaco Simona Pampanelli, insieme a tutta l’amministrazione, augurano un Felice Natale a tutta la cittadinanza con un particolare riguardo ai bambini, agli anziani e a tutti coloro che hanno bisogno di più attenzione.  “La partecipazione alle iniziative messe in campo in maniera condivisa da tutta l’amministrazione – dicono – sia motivo di divertimento, gioia e svago per tutti, occasione di rilancio per le attività commerciali del nostro centro storico e motivo di attrazione per i visitatori della nostra città”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti