[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Il Piano di Sviluppo Rurale apre nuovi orizzonti sul territorio

Condividi

“Ho particolarmente apprezzato le parole del Presidente Zingaretti nella presentazione del nuovo Piano di Sviluppo Rurale – afferma l’assessore alle Politiche del territorio del Comune di Fiumicino, Ezio Di Genesio Pagliuca- Il Programma ha una disponibilità di 780 milioni fino al 2020, 77 in più rispetto al vecchio Piano. Risorse che anche nel nostro Comune possono rappresentare una grande opportunità di sviluppo. Come assessore alle Politiche del Territorio ho particolarmente apprezzato alcune misure di semplificazione urbanistica che riguardano il riuso e le ristrutturazioni dei fabbricati rurali. Iniziative rispettose dell’ambiente e del territorio che possono rappresentare un volano importante in molti luoghi del Comune di Fiumicino”

Un’opportunità che guarda al rispetto delle nostre tradizioni –commenta l’assessore alle Attività Produttive, Anna Maria Anselmi – ma con un occhio puntato allo sviluppo e all’innovazione. Dopo Roma siamo il primo comune agricolo del Lazio, con una tradizione ancora forte legata ad aziende e produttori. Oggi il messaggio importante che arriva anche ai nostri imprenditori è che la scommessa vincente sul futuro è legata alle risorse della nostra terra, che la Regione Lazio promuove e valorizza”.

“Un appuntamento fondamentale che come Comune stavamo aspettando – dichiara la consigliera Alessandra Vona, presente all’evento – dato che il nostro è ancora, fortunatamente, un territorio a forte vocazione agricola e, nonostante le moltissime difficoltà, sono tante le aziende agricole e zootecniche che operano a Fiumicino, soprattutto al nord. Sono molte le novità esposte, dallo start up di 70mila euro per il primo inserimento giovani, ai contributi per azioni ambientali e per la cura e la difesa del territorio. Grande importanza alla qualità dei prodotti, alla filiera, alle nuove tecnologie, inserite in un progetto generale e integrato. Uno strumento operativo oltre che normativo, che offre opportunità concrete e utili per le nostre aziende e realtà produttive. Non a caso molti imprenditori di Fiumicino erano oggi in sala”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fregene, commemorazione fascista, opposizione: “Baccini prenda le distanze”

Condanniamo e prendiamo le distanze dalla commemorazione fascista andata in scena il 24 agosto nella pineta di Fregene”. Lo dichiarano tutti i consiglieri comunali dei gruppi di opposizione, PD, Lista Civica Ezio e Sinistra e Reti Civiche, in seguito alla notizia pubblicata da diversi quotidiani nazionali.

Iscriviti alla newsletter