Sab, 13 Settembre, 2025

Pomezia – Oggi l’inaugurazione del nuovo giardino di via Pietro Nenni

fabio fucci

Condividi

 Terminati i lavori di recupero dell’area di via Pietro Nenni adiacente al nuovo asilo nido “Piccole Orme” – ex Casale Balducci. Oggi l’area presenta un parcheggio e un nuovo giardino pubblico all’interno del quale è posizionato un chiosco-bar, la cui gestione sarà affidata tramite bando pubblico (scadenza 4 dicembre).   “Restituiamo alla Città un’area completamente rinnovata – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – Dopo l’apertura del parcheggio di via Don Luigi Sturzo e della pista ciclabile, inauguriamo una nuova area verde con chiosco-bar proprio accanto all’asilo nido “Piccole Orme”. Servizi che contribuiranno a rendere più bella e vivibile la nostra Città”.   L’opera, per un costo totale di 256mila euro, è stata finanziata con fondi POR-FESR della Regione Lazio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter