Bracciano – Il sindaco Giuliano Sala: “Nuovo Centro Civico uno spazio di aggregazione sociale”

Pubblicato l’avviso per l’affidamento in concessione triennale della gestione. Termine per la presentazione delle domande ore 12 del 9 dicembre 2015

“Uno spazio per giovani e cittadini al servizio del quartiere di Bracciano Nuova e non solo come luogo di aggregazione sociale”.

Così il sindaco Giuliano Sala definisce il Nuovo Centro Civico di Bracciano realizzato in via Traversa Paolo Borsellino e per la gestione del quale è in corso la gara per l’affidamento della concessione triennale.

“Si tratta – aggiunge il sindaco Sala – di un’opera che finalmente, dopo non poche difficoltà, siamo in grado di affidare alla cittadinanza, frutto di un processo partecipativo (si veda la pagina http://www.halleyweb.com/c058013/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/20088) avviato nel 2008 che ha coinvolto amministrazione e cittadini. Sul territorio ad oggi siamo tra i pochi Comuni che hanno avviato processi partecipativi destinando allo scopo anche fondi specifici. La realizzazione del centro civico costituisce inoltre un intervento di riqualificazione urbanistica in quanto va a valorizzare un’area già esposta al degrado”.

L’avviso pubblico per l’affidamento (consultabile alla pagina del sito web del Comune di Bracciano http://www.halleyweb.com/c058013/zf/index.php/bandi-di-gara/bandi-di-gara/bando/sezione/attivi/cigBando/…/serialBando/1010)  ammette alla partecipazione “enti non commerciali e associazioni culturali regolarmente iscritte all’Albo comunale che hanno sede e/o operatività nel territorio del Comune di Bracciano da almeno tre anni dall’approvazione del bando  e che perseguono finalità formative, ricreative e sociali nell’ambito della cultura, del turismo e del tempo libero e che dimostrino capacità operativa adeguata all’attività da realizzare. Sono ammesse inoltre Associazioni Temporanee di Scopo tra i soggetti in possesso dei requisiti richiesti la cui associazione mandante sia regolarmente iscritta all’Albo comunale e/o abbia sede operativa nel territorio del Comune di Bracciano da almeno tre anni dall’approvazione del bando.

Le domande di partecipazione devono pervenire al protocollo generale del Comune di Bracciano, Piazza IV Novembre 6, entro e non oltre le ore 12 del 9 dicembre 2015 o a mezzo di posta certificata all’indirizzo PEC bracciano.protocollo@pec.it.

Il responsabile del procedimento è la dottoressa Sonia Maria De Santis, Responsabile dell’Area Risorse Patrimoniali, tel. 0699816356 – e mail patrimonio@comune.bracciano.rm.it

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti