[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli – Fossi Vaccina e Sanguinara, il Comune incontra il Consorzio di Bonifica Tevere ed Agro Romano

Condividi

L’Amministrazione comunale rende noto che l’Assessore ai Lavori Pubblici, Marco Pierini ed il delegato del sindaco per il Controllo delle Acque Marine, Flavio Cerfolli, hanno incontrato, presso la sede del Consorzio di Bonifica Tevere ed Agro Romano, la presidente Federica Lopez.

“L’incontro – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Marco Pierini- era stato fortemente voluto dalla nostra Amministrazione per sollecitare i lavori di manutenzione straordinaria sui fossi Vaccina e Sanguinara. E’ indispensabile, infatti, prendere al più presto dei provvedimenti visto che si sta andando verso la stagione delle piogge. Inoltre abbiamo chiesto al Consorzio di effettuare i lavori di manutenzione ordinaria due volte l’anno e cioè ad aprile e novembre questo, oltre che per motivi di sicurezza, per dare un maggiore decoro alla nostra città. Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, il Consorzio di Bonifica pur concordando con noi sulla necessità di intervenire urgentemente, ci ha comunicato che la Regione Lazio non ha messo a loro disposizione i fondi necessari. Abbiamo così deciso un’azione congiunta per rappresentare alla Regione la situazione in cui si trovano i due corsi d’acqua. Da parte nostra abbiamo anche inviato una lettera all’assessore regionale alle Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Fabio Refrigeri, con la richiesta di stanziare 150mila per i lavori di manutenzione straordinaria del Vaccina e del Sanguinara”

“I lavori di manutenzione straordinaria – ha detto Cerfolli – dovranno riguardare l’asportazione della terra che si è depositata negli anni lungo gli argini dei fossi. Questo, infatti, ha diminuito la capacità del letto dei fiumi ostacolando lo scorrimento dell’acqua e creando problemi nelle varie zone della città, come il quartiere Miami e l’Area Artigianale. Infine abbiamo anche chiesto il rinforzamento e l’alzamento degli argini nel tratto di via Firenze e della rotonda via Flavia – via Ancona, dove il flusso dell’acqua, durante le giornate di piena, arriva con una gettata maggiore con il pericolo di esondazione. Colgo l’occasione – ha concluso Cerfolli – per sensibilizzare la cittadinanza ad una più ampia collaborazione di civiltà cercando di mantenere la nostra città nel decoro più assoluto e cercando di non usare i corsi d’acqua come raccoglitori per spazzatura.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, piano di pulizia della città: da straordinario a ordinario

Da straordinario ad ordinario. Il lavoro di pulizia della città che in questi due mesi, grazie all’impegno straordinario di Ama e di Roma Capitale è andato avanti senza sosta anche nel periodo delle festività, da domani diventa ordinaria attività quotidiana.

Iscriviti alla newsletter