Montefiascone – I volontari dell’As.Vo.M. in aiuto delle zone colplite dall’alluvione nel beneventano

La scorsa settimana una squadra dell’As.Vo.M. (Associazione Volontari Montefiascone) è intervenuta per l’emergenza dovuta all’alluvione che ha interessato Benevento e le zone limitrofe. La squadra, composta anche da due specialisti del movimento terra, è partita da Montefiascone domenica 25 ottobre per farvi ritorno il mattino di giovedì 29 ottobre dopo quattro giorni di intenso lavoro. Tre i mezzi impiegati dalla protezione civile di Montefiascone: una minipala, un escavatore e una utilitaria 4×4. I primi due mezzi sono stati trasportati dai mezzi della squadra di Acquapendente che ha collaborato per il trasporto e per l’intervento con l’As.Vo.M. I volontari di Montefiascone sono intervenuti nella zona industriale di Benevento cooperando con le autorità e le altre associazioni di protezione civile presenti sul luogo della calamità. Il lavoro si è concentrato nella ripulitura dal fango di strade,  capannoni industriali e zone completamente distrutte ma anche nel cercare di salvare oggetti e macchinari presenti all’interno dei vari stabilimenti. Il fango, una volta tolto dall’interno dei capannoni,  veniva poi caricato su alcuni camion per poi essere smaltito in apposite discariche. Il presidente dell’As.Vo.M. Tonino Fiani : “Voglio ringraziare a nome di tutto il c.d.a. la squadra che è intervenuta a Benevento, in particolare i due specialisti del movimento terra Andrea Andolfi e Andrea Denittis. Ormai da 20 anni i volontari e i mezzi dell’associazione intervengono in Italia, e a volte anche all’estero, per emergenze dovute ad alluvioni, frane e terremoti aiutando e prestando soccorso alle popolazioni colpite da queste calamità. I cittadini di Montefiascone devono essere orgogliosi di avere una realtà così importante nel soccorso e sempre pronta ad intervenire per qualsiasi tipo di calamità in tutti i 365 giorni all’anno”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti