Le prospettive dello sviluppo economico in Italia e in Europa argomento del seminario della Prof.ssa Mariana Mazzucato, autrice de “Lo Stato Innovatore”, docente all’Università del Sussex e membro della Commissione Europea su Innovazione per la Crescita, il prossimo 5 novembre alla Cusano. Ingresso libero.
Nuovo importante appuntamento all’Università Niccolò Cusano. Il prossimo 5 novembre c.a., alle ore 15.00, presso l’aula Magna dell’Ateneo di Via Don Carlo Gnocchi 3, a Roma, si terrà il seminario dal titolo “Innovazione, crescita e sviluppo: scelte pubbliche e strategie private” di cui sarà assoluta protagonista la Prof.ssa Mariana Mazzucato, titolare della cattedra RM Phillips in Economia dell’Innovazione presso la Science Policy Research Unit-SPRU dell’Università del Sussex e membro della Commissione Europea su Innovazione per la Crescita. La Prof.ssa Mazzucato è autrice del libro “Lo Stato Innovatore” (Anthem, 2013), inserito tra i Libri dell’Anno 2013 dal Financial Times: il volume si concentra sulla necessità di analizzare il ruolo dello Stato nella crescita economica. Il suo intervento alla Cusano, focalizzato sugli scenari economici in Italia e sulle future prospettive di crescita e di sviluppo, si concentrerà sull’illustrazione del quadro economico generale del nostro Paese, sull’analisi del ruolo dell’imprenditoria sia privata che statale, sull’Europa e le prospettive di sviluppo nei prossimi decenni. Al termine del seminario la Prof.ssa Mazzucato sarà a disposizione dei giornalisti presenti per rispondere alle loro domande. L’ingresso al pubblico è assolutamente libero.
