Civitavecchia – L’assessore D’Antò sulla cena per le luminarie

Un’idea nata quasi per sbaglio, arrivata dal basso e da un incontro non istituzionale, e che sta diventando una piacevole ed originale iniziativa a costo zero per il Comune per trovare fondi per illuminare la città nel periodo natalizio.
Non posso che ringraziare tutti coloro che si sono messi in gioco, in primis le istituzioni, che in questa divertente serata serviranno a tavola i partecipanti che vorranno partecipare per illuminare il Natale.
Trovare soluzioni ai problemi della città, in questo caso le luminarie natalizie, senza risorse economiche a bilancio, quando in altri Comuni per questo scopo si spendono anche cifre come 200mila euro, non è facile. Vedere la partecipazione di cittadini, di privati e di istituzioni, tutti uniti per una causa comune, è invece molto positivo. Sappiamo che in città ci sono problemi anche più gravi ma se il format dovesse avere un notevole riscontro, potremmo anche riproporlo per i disagi sociali o ad altre condizioni.
Per ora voglio ringraziare tutti coloro che stanno aderendo con le loro spontanee adesioni a questa cena di finanziamento volontario: la speranza è che oltre alla città si accenda anche la voglia di partecipazione e la coscienza civica di una parte sempre più ampia di Civitavecchia.

La cena che si terrà giovedi 29 ottobre allo Sporting, al costo di 50 euro. Il provento andrà a finanziare le luminarie natalizie, alcune personalità di spicco di Civitavecchia, come il sindaco Cozzolino, il commissario dell’AP Monti ed il presidente della Fondazione Cariciv Cacciaglia, per una sera vestiranno i panni dei camerieri.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti