Gio, 11 Settembre, 2025

La Polizia di Stato per una “Navigazione Consapevole”

Condividi

Il mondo reale è sempre più interconnesso con quello virtuale: siamo ormai cittadini del web. Questo nuovo “status” non sempre  però è vissuto con la giusta “consapevolezza” da parte dell’internauta il quale, a volte, si trova di fronte a “fenomeni” imprevedibili che non sa riconoscere né affrontare. Phishing, Hackering, Adescamento on Line, Truffe, Furti di Identità, sono solo la punta di un iceberg.

Portare alla luce tali “fenomeni”, suggerire gli accorgimenti giusti, condividere le esperienze acquisite nell’affrontare i tranelli che la Rete può presentare: è l’attività   che il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Lazio di Roma, nell’ambito delle attività di prossimità e prevenzione svolte dalla Polizia di Stato soprattutto all’interno delle scuole, cerca di condividere con il “cittadino del web”.

Come già accaduto negli anni passati alunni, docenti e genitori verranno coinvolti in momenti di formazione finalizzata ad acquisire le competenze per “navigare” consapevolmente.

Gli incontri, svolti con personale specializzato della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Lazio avranno, come fulcro, alcune tematiche che spesso non vengono percepite dagli utilizzatori del WEB come parte integrante e propedeutica ad una navigazione corretta.

In particolare gli argomenti trattati riguarderanno come:

  • Scegliere una password efficace;
  • Aggiornare le Applicazioni;
  • Aggiornare il Sistema Operativo;
  • Utilizzare le reti Wi-fi ed impostare il router;
  • Gestire le impostazioni di sicurezza/privacy dei principali social network (localizzazione – tag);
  • Programmare il backup dei dati;
  • Gestire gli allegati email;
  • Gestire le “amicizie” e i contatti sui principali social network;
  • Contattare la Polizia Postale e delle comunicazioni attraverso i social network e/o i siti istituzionali (poliziadistato.itwww.commissariatodipsonline.it).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Iscriviti alla newsletter