Sant’Apollinare – Arrestato uno stalker

carabinieri san giovanni

È incessante l’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di violenza sulle donne da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cassino.

A Sant’Apollinare, i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto un 41enne di Sant’Andrea del Garigliano, già censito, nella flagranza dello specifico reato di  “stalking”, per aver molestato, minacciato e percosso l’ex moglie.

Il suddetto episodio è l’ultimo di una serie reiterata di atti vessatori e persecutori consistenti in violenze e minacce che si sono ripetute dall’atto della separazione avvenuta nello scorso mese di maggio, tanto da causare alla donna, gravi stati d’ansia, costringendola altresì a modificare le proprie abitudini di vita ed ad aver paura della propria incolumità e quella della propria famiglia, tanto che la stessa era stata costretta ad allontanarsi dalla propria abitazione.

Nonostante ciò l’uomo si rendeva responsabile di continui appostamenti sotto la nuova residenza, di telefonate minacciose ed offensive. A seguito dell’ultimo grave episodio di violenza, avvenuto il 14 ottobre u.s. in quel centro, la donna, aggredita sia fisicamente che verbalmente, riusciva a divincolarsi ed a trovare rifugio presso i locali della Stazione Carabinieri poco distante dal luogo dell’accaduto. La malcapitata veniva immediatamente soccorsa e trasportata dal personale del 118 all’Ospedale civile di Cassino ove i sanitari la giudicavano guaribile in gg.3 s.c., mentre l’uomo veniva prontamente rintracciato dai militari operanti e tratto in arresto.

Espletate le formalità di rito, l’arrestato veniva ristretto in regime di detenzione domiciliare a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti